top of page

Pecorino Sardo
DOP Dolce

Caratteristiche 

La qualità del Pecorino Sardo DOP è garantita dalle specifiche procedure previste per la produzione dei DOP e dalla presenza del contrassegno sull'etichetta. Dall'antichissima tradizione è prodotto con latte proveniente esclusivamente da allevamenti sardi. Ad oggi, è riconosciuto come uno dei formaggi più rappresentativi del panorama lattiero-caseario della Sardegna, con caratteristiche organolettiche inconfondibili, sia nella versione dolce che nella versione matura. 

 

Il Pecorino Sardo DOP Dolce ha una stagionatura minima di 20 giorni, periodo di maturazione che gli conferisce un gusto delicato, aromatico e lievemente acidulo. Delizioso da consumare in purezza, essendo un formaggio dolce e dal gusto acidulo, si abbina egregiamente al miele d’acacia o a quello sardo di corbezzolo. Ottimo anche accompagnato da confetture di agrumi, soprattutto quella di limone. Si presta alla realizzazione di numerose ricette, nella preparazione di primi piatti e condimenti. 

Si apprezza alla perfezione con un vino di buona freschezza e persistenza gustativa come il Vermentino di Sardegna Doc, la Vernaccia Doc di Oristano o il Moscato passito.

Filiera Qualita Sepi
Filiera Qualità Sepi

Progetto finanziato dal PSR Sardegna 2014-2020 

Sottomisura 3.2 "Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno"

bottom of page