top of page

Pecorino Sardo
DOP Maturo

Caratteristiche 

La qualità del Pecorino Sardo DOP è garantita dalle specifiche procedure previste per la produzione dei DOP e dalla presenza del contrassegno sull'etichetta. Dall'antichissima tradizione è prodotto con latte proveniente esclusivamente da allevamenti sardi. Ad oggi, è riconosciuto come uno dei formaggi più rappresentativi del panorama lattiero-caseario della Sardegna, con caratteristiche organolettiche inconfondibili, sia nella versione dolce che nella versione matura. 

 

Il Pecorino Sardo DOP Maturo ha una stagionatura minima di 60 giorni, che gli conferisce un gusto forte e gradevolmente piccante, che si intensifica con il procedere della stagionatura. Dal sapore intenso e profumato, il Pecorino Sardo DOP è un formaggio da tavola da accompagnare con pane carasau e salumi o come abbinamento ad una confettura di fichi per bilanciare l’esplosione di sapore al palato. 

È anche un eccellente ingrediente per la preparazione di primi piatti della tradizione sarda e non: dal risotto con gli asparagi ai malloreddus alla campidanese. Perfetta l’accoppiata con un vino corposo, ma non eccessivamente tannico come il Monica di Sardegna DOC o il Carignano del Sulcis rosato.

Filiera Qualita Sepi
Filiera Qualità Sepi

Progetto finanziato dal PSR Sardegna 2014-2020 

Sottomisura 3.2 "Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno"

bottom of page